Link utili

il sito istituzionale dell'Unità pastorale Santa Maria del Cammino che riunisce le parrocchie di Capriana, Carano, Casatta, Castello di Fiemme, Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Masi, Montalbiano, San Lugano e Varena contiene una serie di notizie ed informazioni dettagliata sull'attività dell'unità pastorale
Servizi online

Usa lo strumento sensoRcivico per inviarci segnalazioni, suggerimenti e anche reclami.
La tua voce per noi conta!

Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
Iscriviti all'Elenco Telematico delle ImpreseAvvisi

Le tesserine ski bus per i RESIDENTI sono ritirabili presso gli uffici comunali

Si comunica che per la fatturazione consumi acqua 2019 deve essere compilato il modulo di auto lettura per ogni utenza intestata e consegnarlo agli uffici comunali entro il 31.01.2020

la brochure contiene informazioni sul fenomeno degli avvelenamenti, sulle sostanze tossiche più frequentemente utilizzate e sulle modalità operative da adottare in caso di sospetto avvelenamento di un animale e/o di rinvenimento di esche e bocconi sospetti



Tracciati alpini e altri sentieri danneggiati dall'evento Vaia del 27-30 ottobre 2018 - elenco CHIUSURE

il sito istituzionale dell'Unità pastorale Santa Maria del Cammino (all'indirizzo http://upsantamariadelcammino.diocesitn.it/) che riunisce le parrocchie di Capriana, Carano, Casatta, Castello di Fiemme, Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Masi, Montalbiano, San Lugano e Varena contiene una serie di notizie ed informazioni dettagliata sull'attività dell'unità pastorale
Ai sensi dell’art. 34 della legge provinciale 23/1992 al fine di agevolare il rapporto con l’utenza e per favorire e migliorare la diffusione delle informazioni necessarie ai cittadini per accedere ai benefici o per ottenere atti di loro interesse gli enti locali, anche mediante apposite convenzioni, possono costituire sportelli di assistenza ed informazione.
Privacy

GDPR: Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.L_.2016.119.01.0001.01.ITADecreto Legislativo n.196 del...

La piattaforma ComunWeb, con cui è realizzato il sito, è conforme alle normative di accessibilità internazionali, nazionali e provinciali.

La piattaforma ComunWeb e tutte le sue componenti software sono rilasciate con Licenza GPL v. 2, in ottemperanza alla Legge Provinciale n°16/2012 e alle raccomandazioni del Codice per l'Amministrazione Digitale, art. 68, secondo il quale:
le pubbliche amministrazioni acquisiscono programmi informatici o parti di essi nel rispetto dei principi di economicità e di efficienza, tutela degli investimenti, riuso e neutralità tecnologica, a seguito di una valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico tra le seguenti soluzioni disponibili sul mercato:
- software sviluppato per conto della pubblica amministrazione;
- riutilizzo di software o parti di esso sviluppati per conto della pubblica amministrazione;
- software libero o a codice sorgente aperto;
- software fruibile in modalità cloud computing;
- software di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d'uso;
- software combinazione delle precedenti soluzioni.

Questa sezione del sito indica le politiche del Comune in merito al trattamento dei dati personali.